1 dicembre. Bene bene. Buttiamo un occhio alla frase del calendario. Dice: “Perché se ogni obiettivo comincia con piccoli passi, è fondamentale che sia guidato da grandi sogni”. Sembra scritta per tanti di noi nei nostri quotidiani slanci, piccoli o grandi che siano, per dare un senso al nostro essere qui. Immaginare il domani e immaginarlo pieno di colori e di voglia di vivere. “Dare una stupenda forma al nostro futuro – ha anche detto ieri un mio amico – e questo merita ogni nostro impegno”.

Questa frase racconta bene anche la foto di oggi. Cinque anni di restauro e perseveranza, un passetto alla volta, ci portano qui:

È finalmente tempo per iniziare a vivere questo luogo, sentirlo ancora più nostro, restituirgli il ritmo della vita. Perché si direbbe che in questo luogo il tempo si fosse fermato. Anche se nella realtà, nei 50 anni che hanno preceduto l’inizio dei lavori, il tempo non si era fermato… si era come condensato. Ce lo raccontano gli architetti Francesco Rigon e Margherita Simonetti che hanno guidato questo restauro: “Qui il tempo ha soggiornato, ha abitato il luogo e ne ha pervaso l’atmosfera. Si è fatto respirare, toccare. E nel mentre ha lavorato, indifferente, con ostinata determinazione. Entravi in un luogo di rovine, ed eri avvolto dal tempo”.

Perché, non dimentichiamolo… è da qui che siamo partiti!

A piccoli passi, si ritorna alla vita vissuta insieme. Con alcune prime iniziative che ora vi racconto!


“Prepariamo il Natale” è la prima di queste! Il 7 dicembre dalle 16.30 ci dedicheremo a nonni, genitori, zii, che sentono il desiderio di accompagnare i loro bambini al cuore di queste festività. Ci guiderà in questo percorso la Dott.ssa Silvia Zacchini psicologa. Ci chiederemo quale senso del Natale vogliamo trasferire ai nostri bambini. Fermento, corse, decorazioni, liste di regali…è tutto qui?

Evento gratuito, necessaria iscrizione a questo link: https://forms.gle/5u8qGZ2x4Cy3pEaJ7 

In contemporanea la scuola dell’infanzia San Gaetano, nostri dirimpettai, sta organizzando dei laboratori di Natale per i bambini! (Maggiori info a disposizione, se questa attività ti può interessare! Chiedi qui: info@parcodellestagioni.it).


Lo stesso giorno, sempre al Parco delle Stagioni: Natale con Ida! L’occasione per lasciarsi ispirare dai lavori in sartoria, che in quest’ultimo periodo si è dedicata a realizzare “oggetti con significato a prezzi da regalino” 😉 Qui pensiamo che avrai ottime possibilità di trovare i pensierini giusti per le persone a cui vuoi bene. Sabato 7 dicembre, ingresso pedonale da SS del Pasubio, accanto alla chiesa di Motta di Costabissara. Dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.